C’è una storia su Wassily Kandinsky, che una notte nel suo studio a Monaco gli è capitato di notare qualcosa di strano in una delle sue opere.
Sebbene il dipinto fosse riconoscibile …girandolo su un lato appariva “diverso” e cambiato.Kandinsky disse che in quel momento vide un dipinto ‘di straordinaria bellezza, risplendente di uno splendore interiore‘.
L’inaspettata disposizione dei colori lo colpì e continuò a fornirgli a lungo una nuova ispirazione per la sua “traiettoria di pittore”. Kandinsky – in seguito denominato il ‘Signore dell’astrazione‘ – fece buon uso di questo felice incidente.
Quello che possiamo imparare su Kandinsky da questa storia , è che egli era pronto a vedere la sua arte con completa apertura mentale. Fino a questo punto della storia, nessun artista aveva deliberatamente presentato una pittura astratta PURA. A differenza dei suoi contemporanei Kandinsky vedeva nella disposizione dei colori e delle forme su una tela un SOGGETTO AUTONOMO E VITALE .
LE OPERE SELEZIONATE DA VAN HOLSTEN
ACQUISTABILI IN COPIA DI ALTA QUALITA'
SU ARTFORDABLE.ART
AQUARELL 22 Acquarello – 1922
I dipinti di Kandinsky sono, nelle sue parole, ‘espressioni in gran parte inconsce e spontanee di carattere interiore, di natura non materiale’
IMPROVISATION N 30 –Cannons -Olio su Tela – 1913
All’inizio sembra essere un assortimento quasi casuale di colori, forme e linee brillanti, l’artista includeva anche edifici sporgenti, una folla di persone e un cannone fumante con ruote.
PAINTING WITH GREEN CENTER Olio su Tela – 1913
Nel suo testo fondamentale del 1912 Concerning the Spiritual in Art, Vasily Kandinsky sosteneva un’arte che potesse andare oltre l’imitazione del mondo fisico, ispirando, come diceva lui, ‘vibrazioni nell’anima’.
THE WATERFALL Olio su Tela – 1909
Kandinsky dipinse The Waterfall a un punto di svolta quando stava trasformando i suoi paesaggi naturalistici nelle composizioni astratte per le quali è più conosciuto. Ispirato dalla campagna tedesca di Murnau, vicino a Monaco, Kandinsky ha distorto giocosamente le forme naturali del paesaggio fino ai limiti della figurazione, creando una scena fantastica che prefigura le astrazioni liriche successive dell’artista.
GRIS Olio su Tela – 1931
Pioniere dell’astrazione come la forma più ricca e musicale di espressione artistica, Kandinsky credeva che le proprietà fisiche delle opere d’arte potessero suscitare emozioni e ha prodotto un gruppo rivoluzionario di tele sempre più astratte